La serigrafia o stampa serigrafica è una tecnica di stampa artistica di immagini e grafiche su qualsiasi supporto o superficie mediante l’uso di un tessuto (tessuto di stampa), facendo depositare dell’inchiostro su un supporto attraverso le aree libere del tessuto. Il termine “serigrafia” deriva dal latino “seri” (seta) e dal greco “grapho” (scrivere), dato che i primi tessuti che fungevano da stencil erano di seta. La serigrafia come tecnica artigianale e industriale è stata adottata anche in ambiti artistici e commerciali sin dai primi del ‘900.
Vantaggi
La serigrafia si presta ad ogni tipo di materiale, i colori risultano molto coprenti e resistenti nel tempo; ottimi risultati si ottengono anche su capi di colore scuro.
In ambito commerciale la serigrafia è usata principalmente per stampare immagini su tessuti di seta, t-shirt, pantaloncini e abbigliamento vario, foulard, cappelli, CD e DVD, ceramica, vetro, polipropilene, polietilene, carta, metalli e legno.
T SHIRT – PANTALONCINI – CAPPELLINI – ABBIGLIAMENTO VARIO
Il nostro consiglio
Sconsigliamo la stampa serigrafica per piccole tirature a causa degli alti costi di impianto; i particolari molto minuti vengono riprodotti con poca precisione. La stampa serigrafica è inoltre inadatta per stampare fotografie o disegni con molti colori e sfumature.
Hai bisogno di una consulenza personalizzata per il tuo progetto?